Plastica: FAI il punto con l'OGS e Trieste Senza Sprechi
La Delegazione FAI di Trieste, OGS e Trieste Senza Sprechi incontrano bambini e adulti per spiegare come possono tutelare il mare e ridurre l'inquinamento.
La Delegazione FAI di Trieste, OGS e Trieste Senza Sprechi incontrano bambini e adulti per spiegare come possono tutelare il mare e ridurre l'inquinamento.
Il problema della sempre maggiore presenza di plastica nel mare sarà il tema dell'incontro organizzato dalla Delegazione FAI di Trieste insieme all’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS che si terrà il 26 febbraio presso il Caffè Rossetti di Trieste, con inizio alle ore 19.00. Interverranno: Maria Cristina Pedicchio, Presidente della sezione di Oceanografia dell’OGS, Paola Del Negro, Direttore della sezione di Oceanografia dell’OGS e Tomaso Fortibuoni, ricercatore dell’OGS.
In questo nuovo appuntamento con i Caffè delle Scienze si parlerà dell’impatto delle attività antropiche sui mari e del calore della Terra come risorsa energetica rinnovabile.
Questa settimana torniamo all'Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale (OGS) di Trieste con OggiScienza per parlare del trasporto e dispersione di specie aliene, ovvero non autoctone, nei nostri mari.
Il tema di quest’anno sarà il mare. Biologia marina, pesca sostenibile, ingegneria navale d’avanguardia, alimentazione, professioni del futuro legate a questa importante risorsa.