Skip to main content

NEWS & EVENTI

TRIESTE, 14/03/2025

La musica di Giuseppe Tartini un una lunga notte DJ. Con una line up di artisti e grandi protagonisti del DJ set internazionale: RastrLAB (VJ), Bodam Project (live set), Benjamin Shock (DJ set e l’inedito "After Tartini"), Abel Modic (presentazione del brano “Devil’s Trill Remix”, violino live - hybrid live set), Tomy DeClerque (live set), Zeta Reticula alias DJ UMEK (hybrid live DJ set).
Il Conservatorio Tartini di Trieste celebra la giornata internazionale della donna con un evento di musica e letture: venerdì 7 marzo, alle 20.30 nell’Aula Magna di via Ghega, in scena nove giovani musiciste del Tartini, introdotte dalle docenti Irene Russo e Cristina Fedrigo. In programma grandi pagine di Donizetti, Liszt, Renié, De Bèriot, Fanni Canelles, Rota, Amorosi, Viozzi e della compositrice Melanie Bonis, costretta a mimetizzare la sua identità dietro il nick di Mel, per poter comporre. Alle esecuzioni musicali si alterneranno le parole di Simone de Beauvoir, le poesie di Teresa Wilms Montt e Alda Merini, la lettura di una lettera di Fanny Mendelssohn al fratello Felix.
-
Nei giorni di Carnevale l'Immaginario Scientifico di Trieste è aperto con orario festivo. Appuntamenti speciali domenica e martedì.
Viaggio fra intrecci e fusioni tra musica e parola, dal 600' fino alla produzione del XX e XIX secolo, da Monteverdi a Schubert e Brahms, con un omaggio a Lojze Lebič, fra i maggiori esponenti della musica (corale) contemporanea slovena. In scena Mittelvox Ensemble, al pianoforte Rossella Fracaros, dirige Mateja Černic. Un omaggio musicale alla ricchezza e al “melting” delle culture che si incrociano nel Friuli Venezia Giulia.
Nasce a Trieste la Rete musicale giovanile promossa dal Conservatorio Tartini con l’Associazione Calicanto, nel segno di una partnership di formazione solidale: presentata oggi – martedì 25 febbraio - la Convenzione che impegna insieme l’istituzione di Alta Formazione musicale di Trieste e l’Associazione che sostiene le fasce giovanili fragili attraverso lo sport e la musica, per l’organizzazione di iniziative e azioni comuni di divulgazione, produzione musicale e promozione di una cultura solidale attraverso la musica. Attività che saranno riunite nel nuovo progetto Musicalmente Insieme.