Skip to main content

Nell'Officina del museo per “pensare con le mani”

Data
Location
Immaginario Scientifico, Magazzino 26, Porto Vecchio (Trieste)
Image

Domenica 19 marzo l'Officina dell'Immaginario Scientifico apre al pubblico per due interventi di tinkering, per “pensare con le mani”

 

Collegamenti, meccanismi, ingranaggi: domenica 19 marzo l’Immaginario Scientifico di Trieste propone Linkages, due interventi di tinkering che arricchiscono la visita al museo, invitando il pubblico a “pensare con le mani“.

Nella nuova e attrezzatissima Officina del museo, al Magazzino 26 del Porto Vecchio, sarà possibile utilizzare strumenti e materiali per costruire colorate e fantasiose animazioni meccaniche che raccontano il funzionamento di forze e leve.

Brevi momenti, fra un exhibit e l’altro del museo, in cui i visitatori potranno collaborare fra di loro utilizzando la metodologia del tinkering, una strategia didattica messa a punto dall’Exploratorium di San Francisco che prevede che i partecipanti provino, sperimentino, “smanettino”, mettendo insieme i materiali a disposizione in modo corretto ma creativo.

Gli interventi, che rientrano nel biglietto d’ingresso al museo, si svolgeranno alle ore 11.30 e alle 15.00.

Sono indicati per adulti e bambini a partire dagli 8 anni (accompagnati da un adulto).

Iscrizioni sul posto, fino a esaurimento disponibilità.