Published on Trieste Città della Conoscenza (https://www.triesteconoscenza.it)


Chi siamo

Protocollo

Gli Atenei, gli Enti e le Istituzioni di Ricerca e di Alta Formazione della provincia di Trieste fanno del distretto triestino una delle aree a più alta densità di risorse impiegate nella ricerca in Europa.

Nasce nel 2007 il Protocollo d’Intesa tra Comune, Università, Enti di Ricerca: una Rete di Collaborazione attiva che unisce le istituzioni locali e le realtà scientifiche e di ricerca del territorio di Trieste, per agevolare il dialogo tra i suoi protagonisti.

La città di Trieste e il territorio costituiscono un centro ad altissima potenzialità di sviluppo, che ambisce a divenire polo di riferimento europeo, ad attrarre in numero sempre crescente studenti e ricercatori internazionali, a sviluppare concrete interazioni con il mondo delle imprese, garantendo ricadute positive sulla società e l’economia locali.

La rete - che si identifica nel nome Trieste Città della Conoscenza - lavora per affrontare e dare risposte operative a questi obiettivi, sviluppando i rapporti tra il territorio e le sue eccellenze scientifiche.


Attività

Il Protocollo agisce in particolare nei seguenti ambiti:

  • Diffusione della cultura scientifica
  • Attività di sostegno all’economia locale basata su conoscenza e innovazione
  • Formazione
  • Attività per attrarre studenti e ricercatori italiani e stranieri
  • Servizi per ricercatori e studenti residenti
  • Rapporti tra ricerca e impresa
  • Organizzazione degli spazi urbani e territoriali
  • Coinvolgimento sociale attraverso eventi, visite e altre iniziative

Funzionamento

Il Protocollo definisce ogni anno un Programma Annuale Operativo, approvato da tutti i partner.
Ogni partner si incarica di seguire e sviluppare una parte del programma, in linea con le proprie competenze e interessi. 
Periodicamente i partner si riuniscono in incontri plenari cui intervengono i delegati di tutti gli enti, società e istituzioni per monitorare lo stato di avanzamento del programma.

Per garantire la migliore attuazione del programma sono stati istituti alcuni tavoli tecnici, composti da esperti in rappresentanza dei partner.

I tavoli tecnici si occupano in dettaglio di:

  • Attività per la diffusione della cultura scientifica nelle scuole di Trieste
  • Ottimizzazione dei rapporti con le imprese e l’economia del territorio
  • Attività di comunicazione e coinvolgimento sociale
  • Ottimizzazione dei servizi di trasporto per studenti e ricercatori residenti
  • Censimento dei sistemi organizzativi e gestionali interni
  • “Città della Conoscenza”
  • Open Space Technology
Download: 
AttachmentSize
PDF icon protocollo-triesteconoscenza.pdf247.18 KB

Copyright © Comune di Trieste - partita Iva 00210240321 - Cookie Policy

Trieste Città della Conoscenza è il frutto di un partenariato promosso dal Comune di Trieste a partire dal 2007