Progetto senza titolo.png

Dal 6 al 12 giugno 2022 riapre al pubblico la Specola M. Hack di Basovizza (TS), con visite guidate e la rinnovata mostra storica nella Sede Osservativa di Basovizza.
In occasione di 100Hack, i festeggiamenti dedicati al centenario della nascita di Margherita Hack, ripartono le visite alla Specola M. Hack di Basovizza con un nuovo percorso storico divulgativo, contenuti digitali e strumenti storici, oltre alla possibilità di prendere parte a osservazioni al telescopio.
La settimana di eventi sarà inaugurata lunedì 6 giugno alle ore 11.00 dal direttore dell'INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste Fabrizio Fiore alla presenza delle autorità e dei rappresentanti delle principali istituzioni scientifiche cittadine.
Per scoprire il programma completo degli eventi e prenotare la visita visitare il sito hack100.inaf.it
Gli eventi di Hack100 sono organizzati dall'Istituto Nazionale di Astrofisica e dall'INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste, con la collaborazione del Science Center Immaginario Scientifico e dell'Università degli Studi di Trieste e con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Trieste.